I monti Orlické hory e Kralický Sněžník

Ci troviamo qui davanti ad un vero e proprio paradiso per gli amanti delle gite a piedi o in bicicletta e per gli sciatori in inverno. La natura è dominatrice e il visitatore sarà sorpreso dal fascino di queste città, dalla bellezza della natura e dalle ricchezze del luogo. E’ un angolo ideale per le vacanze in famiglia così come per coloro che amano l’avventura.
Queste montagne, situate alla frontiera tra la Repubblica Ceca e la Polonia, fanno parte della zona dei Sudeti, abitata prima della Seconda guerra mondiale principalmente da persone di origine tedesca. Esse culminano con il monte Velká Deštná (1.115 m). Regione romantica e boscosa, i monti Orlické e Kralický Sněžník sono propizi ad un turismo autentico, lontano dal cemento e dallo stress delle grandi città.
Le città principali sono: Nové Město nad Metují e la stazione sportiva invernale di Olešnice. Questo è per altitudine il terzo massivo di montagne in Repubblica Ceca dopo i Monti dei Giganti e Hrubý Jeseník.
Il monte Sněžník (sníh, neve) porta questo nome in ragione della neve che ne ricopre la cima per otto mesi all’anno. Proprio lassù, il fiume Morava ha la sua fonte a ben 1.390 metri d’altezza.
Sul territorio protetto della zona dei monti Orlické si trovano tre sentieri: il primo passa vicino a Deštná, è circolare e la sua lunghezza è di circa 15 km. Il secondo sentiero, che conta invece 17 km, porta sulle vette dei monti Orlické a partire da Šerlich na Mezivrší. Il terzo sentiero inizia in prossimità della strada di Bartošovice, porta a Zemská brána e finisce vicino a Klášterec nad Orlicí. La sua lunghezza è di circa 13 km.
Per quanto riguarda lo sci alpino, Deštné e Říčky sono le stazioni più conosciute dei monti Orlické. Gli sciatori di fondo dispongono di ben 90 km di piste.