Il Castello di Kynžvart

Situato solamente a 10km da Mariánské Lázně e a 150km ad ovest di Praga, la visita del Castello di Kynžvart può essere programmata con l’escursione alle città termali
La storia di Kynžvart inizia nel XIII secolo. Costruito dal re Přemysl Otakar, è stato in principio un palazzo classico prima d’essere interamente ricostruito e trasformato nel XIII secolo dall’architetto Pietro Mobile. Il castello permette di scoprire un numero impressionante d’oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Infatti, il cancelliere Matternich, al quale apparteneva il castello, aveva servito d’intermediario al matrimonio tra lo stesso Napoleone e Maria Luisa, la figlia dell’imperatore d’Austria Francesco I. Tra gli altri oggetti “interessanti”, è possibile contemplare, ad esempio, nel salone blu, un medaglione nel quale si trova ciocca di capelli di Napoleone. Ma non è tutto!
Nella sala delle curiosità de Castello di Kynžvart si possono ammirare più di 2.000 oggetti per lo singolari.
Scoprirete tra l’altro il pugnale che servì all’attentato contro Napoleone III, un medaglione contenente i capelli di Ludwig Van Beethoven e ancora il libro di preghiere della regina Maria Antonietta. Così come, tra l’altro, numerosi regali offerti dal vice re d’Egitto Muhammad Ali al cancelliere Matternich nel 1828, come ad esempio la mummia di un prete egiziano, guardiano del tesoro del faraone Thutmose.
Tra i tesori del Castello, possiamo anche citare une bella collezione d’armi che vanno dal XVI al XIX secolo. Tuttavia è la biblioteca che suscita per lo più l’ammirazione generale dei visitatori. Quest’ultima, infatti, viene considerata come la biblioteca più importante della Repubblica Ceca. Contiene più di 24.000 volumi e vi si può ammirare persino un frammento unico dell’Antico Testamento (che data la fine del VIII secolo).
Nel parco inglese, che circonda il Castello, si può scoprire alla scoperta di dieci stagni e di molti edifici romantici tra i quali citiamo, come esempio, un mulino a ruota costruito nel XVIII secolo.