Nei dintorni di Karlovo náměstí (Piazza Carlo)

Piazza Carlo, vista da sola, sembra un po’ abbandonata a se stessa, appena un parco adibito a spartitraffico. Ma guardandosi bene attorno troveremo degli edifici significativi.
Al numero 40, per sempio, c’è la cosidetta Casa di Faust. In realtà nessun Faust ha mai vissuto qui e nessun ha mai firmato un contratto col diavolo in questo luogo.
Nonostante ciò la casa ha una storia affascinante alle spalle, e questo puà spiegarci perchè vi si associano cosi tante leggende. Nel 1590, fu comprata dall’alchimista inglese Edward Kelly, reputato essere molto vicino all’imperatore Rodolfo II
Vicino la chiesa di San Giovanni Nepomuceno c’è il monastero di Emauzy, fondato da Carlo IV nel 1347. Era un centro di arte e studi e ospitò anche l’astrono Giovanni Keplero nel 17esimo secolo.
Il soffitto della vecchia chiesa fu distrutto durante un bombardamento alleato nella seconda guerra mondiale. Il soffitto con la nuova facciata che possiamo vedere oggi è molto diversa dall’originale, con una struttura strana e asimmetrica, ma di certo molto innovativa. A molti praghesi all’inizio non piacque, ma poi si abituarono ed ora è diventata parte integrante del nuovo panorama della città